Mappa della Letteratura del primo Novecento
Prima del 1900
- Fogazzaro, Malombra (1881)
- Huysmans, Controcorrente (1884)
- Wilde, Il ritratto di Dorian Gray (1891)
- Shaw, La professione della signora Warren (1898)
1900-1905
- Fogazzaro, Piccolo mondo moderno (1900)
- Mann, I Buddenbrook (1901)
- Čechov, Le tre sorelle (1901)
- Deledda, Elias Portolu (1903)
- D’Annunzio, Alcyone (1903)
- Pirandello, Il fu Mattia Pascal (1904)
- Corazzini, Dolcezze (1904)
- Čechov, Il giardino dei ciliegi (1904)
- Salvemini, Il pensiero religioso e politico-sociale di Giuseppe Mazzini (1905)
1906-1910
- Aleramo, Una donna (1906)
- Fogazzaro, Il Santo (1906)
- Musil, I turbamenti del giovane Törless (1906)
- Gozzano, La via del rifugio (1907)
- Palazzeschi, Lanterne (1907)
- Marinetti, Manifesto del Futurismo (1909)
- Schnitzler, La contessina Mizzi (1909)
- Palazzeschi, L’incendiario (1910)
1911-1915
- Gozzano, I colloqui (1911)
- Govoni, Poesie elettriche (1911)
- Moretti, Poesie di tutti i giorni (1911)
- Palazzeschi, Il codice di Perelà (1911)
- Mann, La morte a Venezia (1912)
- Proust, La strada di Swann (1913)
- Rebora, Frammenti lirici (1913)
- Deledda, Canne al vento (1913)
- Joyce, Gente di Dublino (1914)
- Campana, Canti orfici (1914)
- Marinetti, Zang Tumb Tumb (1914)
1916-1920
- Kafka, La metamorfosi (1916)
- Joyce, Ritratto dell’artista da giovane (1916)
- Chiarelli, La maschera e il volto (1916)
- Rosso di San Secondo, Marionette, che passione! (1918)
- Kafka, Un medico di campagna (1918)
- Majakovskij, Mistero buffo (1918)
- Schnitzler, Il ritorno di Casanova (1918)
- Svevo, La coscienza di Zeno (1919-1922)
- Tozzi, Con gli occhi chiusi (1919)
- Proust, All’ombra delle fanciulle in fiore (1919)
- Croce, La poesia di Dante (1920)
- Tozzi, Tre croci (1920)
Dopo il 1920
- Borgese, Rubè (1921)
- Joyce, Ulisse (1922)
- Kraus, Gli ultimi giorni dell’umanità (1922)
- Mann, La montagna incantata (1924)
- Kafka, Il processo e Il castello (1925-1926)
- Musil, L’uomo senza qualità (1930-1933, 1946)
Timeline
Mappa