Sul testo
La vita le opere di Italo Svevo
La coscienza di Zeno (1919-1922)
Il protagonista del romanzo, e voce narrante, è un maturo commerciante triestino, Zeno Cosini. Afflitto da disturbi nervosi, scrive su consiglio del suo psicanalista la propria autobiografia, nel tentativo di individuare le cause del suo malessere. Il manoscritto illustra così i momenti fondamentali della vita di Zeno: la dipendenza dal fumo, il rapporto con il padre e la sua morte, il percorso che l’ha condotto al matrimonio, le vicende extraconiugali e professionali, le stesse cure psicanalitiche. Il romanzo si conclude con lo scoppio della Prima guerra mondiale e la decisione di abbandonare la psicanalisi.
Gallery
Italo Svevo e La coscienza di Zeno
Sul testo
A casa di Italo Svevo
Sul testo
Trieste, la capitale italiana della psicanalisi
Audio
L’ultima sigaretta (da La coscienza di Zeno, capitolo III)
Video
Perché leggere Italo Svevo