Luigi Chiarelli, La maschera e il volto (1916)

Luigi Chiarelli (1880-1947) è l’iniziatore del teatro “grottesco” e caricaturale, a partire dal suo capolavoro, La maschera e il volto del 1916. La vicenda ha per protagonista un marito che nell’intento di salvare il proprio onore finge di assassinare la moglie, ma in realtà si limita ad allontanarla: dopo due anni ritorna e il marito la accoglie, anche se decidono di trasferirsi all’estero insieme.

Luigi Chiarelli.

Luigi Chiarelli.