Mappa della Letteratura del periodo fra le due guerre
1920-1924
- Hesse, Siddharta (1920)
- Cardarelli, Viaggi nel tempo (1920)
- Saba, Canzoniere (prima ed., 1921)
- Bontempelli, La scacchiera davanti allo specchio (1922)
- Gobetti, La rivoluzione liberale (1924)
1925-1929
- Manifesto degli intellettuali fascisti (1925)
- Manifesto degli intellettuali antifascisti (1925)
- Montale, Ossi di seppia (1925)
- Woolf, La signora Dalloway (1925)
- Fitzgerald, Il grande Gatsby (1925)
- Hemingway, Fiesta (1927)
- Brecht, L’opera da tre soldi (1928)
- Moravia, Gli indifferenti (1929)
- Lawrence, L’amante di Lady Chatterley (1929)
- Hemingway, Addio alle armi (1929)
- Faulkner, L’urlo e il furore (1929)
1930-1934
- Silone, Fontamara (1930)
- Alvaro, Gente in Aspromonte (1930)
- Quasimodo, Acque e terre (1930)
- Ungaretti, L’allegria (1931)
- Faulkner, Santuario (1931)
- Gatto, Isola (1932)
- Huxley, Il mondo nuovo (1932)
- Ungaretti, Sentimento del tempo (1933)
- Buzzati, Barnabo delle montagne (1933)
- Bernari, Tre operai (1934)
- Fitzgerald, Tenera è la notte (1934)
1935-1939
- Pavese, Lavorare stanca (1935)
- Steinbeck, La battaglia (1936)
- Betti, Corruzione a Palazzo di Giustizia (1938)
- Montale, Le occasioni (1939)
- Brecht, Madre Coraggio e i suoi figli (1939)
- Steinbeck, Furore (1939)
1940-1943
- Buzzati, Il deserto dei Tartari (1940)
- Luzi, Avvento notturno (1940)
- Hemingway, Per chi suona la campana (1940)
- Pavese, Paesi tuoi (1941)
- Buzzati, I sette messaggeri (1942)
- Quasimodo, Ed è subito sera (1942)
- Saint-Exupéry, Il piccolo principe (1942)
- Steinbeck, La luna è tramontata (1942)
Timeline
Mappa