Carlo Innocenzo Frugoni, Il cane di Diogene (1689)
Carlo Innocenzo Frugoni (1692-1768) fu poeta di corte a Parma e autore di canzonette erotico-mitologiche come la Navigazione di Amore e L’isola amorosa, o come Il tempio dell’Infedeltà, in cui celebra il culto edonistico dell’«utilissima menzogna» finalizzata al piacere.
La sua opera più famosa è Il cane di Diogene (1689) nella quale l’autore, attraverso la voce di Saetta, il cane di Diogene, presenta un’ampia e ironica descrizione della natura viziosa degli esseri umani, chè l’espressione della sua visione desolata degli uomini e del mondo.
Gallery
Carlo Innocenzo Frugoni