Sul testo

La vita di Federico della Valle

Iudith, Esther, La reina di Scotia (1627-1628)

In gioventù rappresentò alla corte torinese una tragicommedia d’argomento mitico (Aldelonda in Frigia), ma la sua fama è legata alle tragedie pubblicate negli ultimi anni, tra il 1627 e il 1628. Le prime sono di argomento biblico: in Iudith la protagonista Giuditta, per salvare il popolo ebraico, uccide il comandante nemico Oloferne decapitandolo nel sonno; mentre in Esther è la sposa ebrea del re assiro Assuero a sventare con audacia un complotto di corte ordito contro la comunità giudaica. La terza, La reina di Scotia (1628), ripercorre nelle sue ultime fasi il dramma di Maria Stuarda, mandata a morte da Elisabetta d’Inghilterra dopo una lunga prigionia.