Sul testo

La vita e le opere di Giovanni Verga

I Malavoglia (1881)

Pubblicato nel 1881, è il primo romanzo del “ciclo dei vinti”.  Suddiviso in quindici capitoli preceduti da una introduzione, il romanzo è incentrato sulle vicende della famiglia Toscano, poveri pescatori del paese di Aci-Trezza, soprannominati Malavoglia, che cercano invano la fortuna attraverso il commercio di una partita di lupini acquistati a credito. Il naufragio della barca che li trasportava e la morte di Bastianazzo, figlio del “patriarca” padron ’Ntoni e padre di cinque figli, sono l’inizio di una serie di sventure, da cui cercheranno di risollevarsi. Ma numerosi eventi contribuiscono a minare l’integrità della famiglia: solo Alessi e Mena, due dei figli, riusciranno alla fine a riscattare la casa precedentemente pignorata e a riprendere la vita di un tempo.

Sul testo

Fotografia e visioni letterarie: Verga, la verità, la realtà e la fotografia

Gallery

Giovanni Verga

Ritratto fotografico di Giovanni Verga.

Ritratto fotografico di Giovanni Verga.

La firma di Giovanni Verga.

Sul testo

A casa di Verga

Audio

La “ricchezza” dei Malavoglia: la Provvidenza e la casa del nespolo (da I Malavoglia, capitolo I)

Video

Perché leggere Giovanni Verga