Sul testo
La vita e le opere di Giacomo Leopardi
Operette morali (1827)
Le Operette morali sono la principale opera in prosa di Leopardi. L’edizione definitiva esce postuma nel 1845 e comprende 24 testi, sotto forma prevalente di dialoghi. Protagonisti sono personaggi storici, leggendari e fantastici che discutono vari aspetti della condizione umana (dalla vanità delle illusioni al rapporto con la Natura). L’opera espone con toni satirici e con “leggerezza apparente” la visione filosofica dell’autore, ed è concepita come un’opera unitaria.
Gallery
Giacomo Leopardi
Sul testo
A casa di Leopardi
Audio
Dialogo di un venditore di almanacchi e di un passeggere (dalle Operette morali, XXIII)
Video
Perché leggere Giacomo Leopardi