Christine de Pizan

Il panorama della letteratura femminile europea del Quattrocento è dominato dalla figura di Christine de Pizan (1365-1430), prima scrittrice europea di professione e vera e propria precorritrice del femminismo. Dedita allo studio e alla scrittura, in molte sue opere Christine pone la questione dell’accesso agli studi da parte delle donne della sua epoca, indicando come questo limite fosse all’origine della disparità sociale tra uomini e donne.

Il suo testo più interessante è il Livre de la Cité des Dames (“La città delle Dame”), composto a inizio del secolo. É un’opera allegorica in cui le figure personificate di Ragione, Rettitudine, Giustizia e l’autrice, discutendo sulla natura e sulla condizione femminile, erigono una città fondata sull’esempio femminile. L’autrice contesta lo stereotipo del mondo intellettuale maschile che considera le donne unicamente come seduttrici, inclini a ogni vizio, inaffidabili, e per far ciò tratteggia un mondo utopico in cui le donne finalmente possono ricevere un’adeguata educazione e ricoprire ruoli di primo piano nella società e nella cultura.

Sul testo

La condizione della donna nel Quattrocento e nel Cinquecento

Christine de Pizan scrive nello studio, miniatura dalla sua opera Cent ballades. Londra, British Library.

Christine de Pizan scrive nello studio, miniatura dalla sua opera Cent ballades. Londra, British Library.

Gallery

Christine de Pizan

Christine de Pizan scrive nel suo studio, miniatura dalla sua opera Cent ballades. Londra, British Library.​

Christine de Pizan nel suo studio.

Christine de Pizan tiene una lezione a un gruppo di uomini.

Gallery

Livre de la Cité des Dames

Christine sta leggendo quando si palesano le tre Virtù che la spronano a costruire una città delle dame, miniatura tratta dal Livre de la Cité des Dames.

Dama Rettitudine aiuta Christine a costruire dimore per riunire e accogliere le donne di chiara fama dell’antichità, miniatura tratta dal Livre de la Cité des Dames

Dama Ragione, la prima Virtù, sollecita Christine a scavare con la pala della sua intelligenza e a erigere un muro che protegga le donne meritevoli, miniatura tratta dal Livre de la Cité des Dames.

Dama Giustizia e Christine rifiniscono la città e ne aprono le porte alle donne per salvarle dall’inganno degli uomini, miniatura tratta dal Livre de la Cité des Dames.