Elena Ferrante, L’amica geniale (2011-2014)

Il nome di Elena Ferrante, pseudonimo di un'autrice o di un autore sconosciuto, era noto da tempo per due ottimi romanzi di ambientazione napoletana: L’amore molesto del 1992 e I giorni dell’abbandono del 2002. Ma è stata la saga de L’amica geniale, apparsa in quattro volumi tra il 2011 e il 2014, a imporlo all’attenzione dei lettori con un appassionante best seller che è diventato un successo internazionale, immediatamente tradotto in decine di lingue.

L’impianto dell’opera è sostanzialmente tradizionale: si tratta ancora una volta della storia di una “formazione” sofferta, che coinvolge due bambine e accompagna le convulse trasformazioni della città partenopea dal dopoguerra sin quasi ai giorni nostri.

Copertina del libro <em>L’amica geniale</em>.

Copertina del libro L’amica geniale.