Gesualdo Bufalino, Diceria dell’untore (1981)

Una prosa erudita e barocca caratterizza il capolavoro di Gesualdo Bufalino (1920-1996), che nelle pagine autobiografiche di Diceria dell’untore del 1981, ambientate in un sanatorio palermitano, ha affrontato i temi della malattia e della morte, con immagini che evocano la Sicilia funebre di De Roberto o Tomasi, ma anche il decadentismo di D’Annunzio.

Gesualdo Bufalino.

Gesualdo Bufalino.