Sul testo

La vita e le opere di Giuseppe Parini

Il Giorno, Il mattino e Il mezzogiorno (1763-1765)

Il Giorno è un poema in endecasillabi sciolti, inizialmente progettato in tre parti, ma successivamente suddiviso in quattro:

1.Il Mattino, pubblicato nel 1763;

2. Il Mezzogiorno, pubblicato nel 1765, poi intitolato Il Meriggio;

3-4. Il Vespro e La Notte, che il poeta lasciò incompiute dopo aver lavorato a lungo (il progetto originario prevedeva una sola parte, La Sera). Nel poema viene descritta la giornata tipica di un giovane aristocratico milanese, attraverso lo sguardo di un precettore che guida il nobile discepolo nelle sue varie occupazioni, dal risveglio fino agli svaghi della notte inoltrata.

Gallery

Giuseppe Parini

Anonimo, Ritratto di Giuseppe Parini, XVIII secolo. Collezione privata.

Giuseppe Parini.

La statua di Giuseppe Parini a Milano.

Gaetano Monti, Monumento a Giuseppe Parini. Milano, Pinacoteca di Brera.

Il mattino, il mezzogiorno e la sera edizione del 1771, pubblicata a Venezia.

Sul testo

A casa di Giuseppe Parini

Audio

Il risveglio (da Il Mattino, vv. 1-15; 33-89)

Video

Perché leggere Giuseppe Parini