Sul testo
La vita e le opere di Carlo Goldoni
La locandiera (1753)
La locandiera è una commedia in tre atti, rappresentata al teatro Sant’Angelo nel Carnevale del 1753. È imperniata sul personaggio di Mirandolina, giovane donna che gestisce una locanda a Firenze, aiutata dal cameriere Fabrizio. Corteggiata dagli uomini che ospita, in modo particolare dal marchese di Forlipopoli, un nobile decaduto, e dal conte di Albafiorita, di nobiltà recente, Mirandolina non si concede a nessuno. Riesce a far innamorare di lei anche il cavaliere di Ripafratta, un aristocratico altezzoso che disprezza le donne. Infine, quando vede che il suo gioco le sta sfuggendo di mano, annuncia che sposerà Fabrizio.
Sul testo
A casa di Goldoni
Gallery
Carlo Goldoni e le sue commedie
Audio
L'annuncio del matrimonio (da La locandiera, atto III, scene XVIII-ultima)
Video
Perché leggere Carlo Goldoni