La passione per la storia: gli Annali d’Italia (1744-1749)

Nel panorama italiano di inizio Settecento spiccano alcune figure che si impongono per l’autonomia intellettuale e per il vasto orizzonte culturale dei loro interessi: i napoletani Gian Battista Vico (1668-1724) e Pietro Giannone (1676-1748) e il modenese Ludovico Antonio Muratori (1672-1750). Tutti e tre sono accomunati da una profonda passione per la storia, che si concretizza in opere estremamente innovative.

Nella sua opera principale, Annali d’Italia, Muratori, sacerdote, bibliotecario, storico e scrittore narra gli avvenimenti anno per anno dalle origini al 1750.

Gallery

Ludovico Antonio Muratori e gli Annali d'Italia

Ludovico Antonio Muratori, ritratto in un’edizione degli Annali d'Italia del 1843.

Statua di Ludovico Antonio Muratori a Modena.

Frontespizio di un’edizione degli Annali d'Italia del 1845.