Salta al contenuto principale
 Home  Mappa della Letteratura medievale
 Beowulf
 Poesia provenzale
 Minnesang
 Chanson de Roland
 Cantare del Cid
 Scuola siciliana
 Giovanni Boccaccio
 Francesco Petrarca
 Dante Alighieri
 Geoffrey Chaucer
 I Nibelunghi

Mappa della Letteratura medievale

Sec. VI-VII

  • Cassiodoro, Dell'Anima
  • Boezio, De consolatione philosophiae
  • Isidoro di Siviglia, Etimologie
  • Maometto, Corano (631)

Sec. VIII

  • Beowulf
  • Beda il Venerabile, Storia ecclesiastica degli Angli (731)

Sec. IX

  • Scoto Eriugena, De divisione naturae

Sec. X

  • Rosvita di Gandersheim, Drammi

Sec. XI

  • La navigazione di san Brandano

 

Sec. XII

  • Poesia provenzale
  • Minnesang (poesia cortese tedesca)
  • Jean Bodel, Canzone dei Sassoni
  • Chrétien de Troyes, Lancillotto; Perceval
  • Abelardo ed Eloisa, Epistolario
  • Saxo Grammaticus, Gesta dei danesi
  • Tristano e Isotta
  • Turoldo, Chanson de Roland
  • Cantare del Cid (1140)
  • Maria di Francia, Lais (1180)

Sec. XIII

  • Carmina Burana
  • Tommaso da Celano, Dies irae
  • Snorri Sturluson, Edda 
  • Poesia gallego-portoghese
  • Scuola siciliana (1225-1270)
  • Il «dolce stil novo»: Guido Guinizzelli, Guido Cavalcanti, Dante Alighieri
  • San Francesco, Cantico delle creature (1224)
  • Jacopo da Varazze, Legenda aurea (1226)
  • Libro dei sette savi (1280)

Sec. XIV

  • Dante Alighieri, Divina Commedia
  • Francesco Petrarca, Canzoniere
  • Giovanni Boccaccio, Decameron
  • Geoffrey Chaucer, The Canterbury’s tales
  • Jacopone da Todi, Pianto della Madonna
  • Canto di Olaf
  • Juan Manuel, El Conde de Lucanor

 

 Timeline
 Mappa