Till Eulenspiegel 

Till Eulenspiegel è un personaggio del folclore tedesco, belga e olandese, vissuto, secondo la tradizione, nel XIV secolo. Il libro che narra le sue avventure fu pubblicato anonimo nel 1510 e successivamente attribuito allo scrittore Hermann Bote (Braunschweig, 1450 – 1525).

Till Eulenspiegel è un castigatore irriverente e disincantato della società che con le sue burle e i suoi scherzi mette a nudo le malefatte, le ipocrisie, l’arroganza, la prepotenza, la viltà. Il suo cognome Eulenspiegel in tedesco significa “specchio per le civette”, che corrisponde all’espressione “specchio per le allodole”, alludendo alla sua capacità di prendersi gioco degli altri, come quando finge di non capire ciò che gli viene detto, per esempio prendendo alla lettera espressioni figurate, per burlarsi del suo interlocutore.

Till Eulenspiegel.

Till Eulenspiegel.