Luís de Camões

Luís Vaz de Camões è considerato uno dei più grandi poeti portoghesi.
Nacque probabilmente a Lisbona, intorno al 1524 in una famiglia nobile e condusse una vita avventurosa: frequentò la corte portoghese, viaggiò in Oriente, fu imprigionato, subì un naufragio, fu perseguito e finì in miseria. Visse gli ultimi anni della sua vita in completa povertà e morì il 10 giugno 1580, all'età di 56 anni, nella città di Lisbona.

La sua produzione letteraria è vasta e comprende poesie liriche ed epiche, opere teatrali e sonetti.

Luís Vaz de Camões è ricordato soprattutto per il poema epico I lusiadi (Os Lusíadas), in dieci canzoni divise in ottave, nel quale celebra l'avventura sui mari del popolo portoghese, la scoperta e la conquista di nuove terre, la storia di un grande Paese.

Gallery

Luís de Camões e I lusiadi

Luís de Camões in una rappresentazione ottocentesca di François Pascal Simon Gérard.

Luís de Camões.

Busto di Luís de Camões davanti alla Casa del Senato a Macau (Cina).

Ritratto di Luís de Camões dipinto a Goa (India), 1581.

Monumento a Luís de Camões a Lisbona.

Columbano Bordalo Pinero, Camões e as Tágides, 1894. Viseu (Portogallo), Museu Nacional Grão Vasco. Le Tágides sono le ninfe del fiume Tago (in latino, Tagus) a cui Camões chiede ispirazione per comporre la sua opera Os Lusíadas.

Frontespizio della prima edizione de I Lusiadi, 1572.