Sul testo

La vita e le opere di Niccolò Machiavelli

Gallery

Niccolò Machiavelli

Santi di Tito, Ritratto di Niccolò Machiavelli, seconda metà del XVI secolo. Firenze, Palazzo Vecchio.

Lorenzo Bartolini, Statua di Niccolò Machiavelli, 1843. Firenze, Loggiato degli Uffizi.

Il Principe di Niccolò Machiavelli, edizione del 1532.

Frontespizio di un’edizione della Mandragola del 1556.

La firma di Niccolò Machiavelli.

Gallery

A casa di Machiavelli

 

Allontanato da Firenze, Machiavelli si ritira nella sua villa di campagna, detta l’Albergaccio, nel borgo di Sant’Andrea in Percussina alle porte di Firenze.

Audio

I principati conquistati con le armi proprie (da Il Principe, cap. VI)

Sul testo

I principati conquistati con le armi proprie (da Il Principe, cap. VI)

Audio

La volpe e il leone: il principe e la parola data (da Il Principe, cap. XVIII)

Sul testo

La volpe e il leone: il principe e la parola data (da Il Principe, cap. XVIII)

Audio

La religione instrumentum regni (dai Discorsi sulla prima deca di Tito Livio, libro I, cap. XII)

Sul testo

La religione instrumentum regni (dai Discorsi sulla prima deca di Tito Livio, libro I, cap. XII)

Video

Perché leggere Niccolò Machiavelli